Nuova Riveduta:

2Cronache 9:21

Infatti il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Curam; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, portando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

C.E.I.:

2Cronache 9:21

Difatti le navi del re andavano a Tarsìs, guidate dai marinai di Curam; ogni tre anni tornavano le navi di Tarsìs cariche d'oro, d'argento, di avorio, di scimmie e di babbuini.

Nuova Diodati:

2Cronache 9:21

Poiché le navi del re andavano a Tarshish con i servi di Hiram; e una volta ogni tre anni venivano le navi di Tarshish, recando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

Riveduta 2020:

2Cronache 9:21

Poiché il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Curam; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, portando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

La Parola è Vita:

2Cronache 9:21

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

Riveduta:

2Cronache 9:21

Poiché il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Huram; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, recando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

Ricciotti:

2Cronache 9:21

poichè le navi del re se ne andavano coi servi di Iram ogni tre anni a Tarsis, donde portavano oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

Tintori:

2Cronache 9:21

perchè le navi del re andavano una volta ogni tre anni coi servi di Hiram a Tarsis, e di là portavan oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

Martini:

2Cronache 9:21

Perocché le navi del re andavano a Tharsis una volta ogni tre anni co' servi di Hiram: e di la portavano oro, e argento, e avorio, e scimmie, e pavoni.

Diodati:

2Cronache 9:21

Perciocchè il re avea delle navi, che facevano viaggi in Tarsis, co' servitori di Huram; in tre anni una volta quelle navi di Tarsis venivano; portando oro ed argento, ed avorio, e scimmie, e pappagalli.

Commentario abbreviato:

2Cronache 9:21

13 Versetti 13-31

Le importazioni qui citate dimostrerebbero che la prosperità attirava la mente di Salomone e dei suoi sudditi all'amore per le cose curiose e insolite, anche se di per sé inutili. La vera saggezza e la felicità sono sempre unite insieme, ma non esiste un'alleanza simile tra la ricchezza e il godimento delle cose di questa vita. Conosciamo dunque il Salvatore, per trovare riposo per le nostre anime. Ecco Salomone che regna in una ricchezza e in un potere, in un'agiatezza e in una pienezza che non si sono mai più viste; infatti, i più noti tra i grandi principi della terra erano famosi per le loro guerre, mentre Salomone regnò per quarant'anni in una pace profonda. Si realizzò la promessa che Dio gli avrebbe dato ricchezze e onori, come nessun re ha avuto o avrà mai. Lo splendore in cui appariva era tipico della gloria spirituale del regno del Messia, e non era che una debole rappresentazione del Suo trono, che è al di sopra di ogni trono. Ecco Salomone che muore e lascia tutte le sue ricchezze e il suo potere a uno che sapeva essere un pazzo! Ec 2:18-19. Non si trattava solo di vanità, ma di vessazione dello spirito. Né il potere, né la ricchezza, né la saggezza possono scongiurare o preparare il colpo della morte. Ma grazie a Dio che dà la vittoria al vero credente, anche su questo temibile nemico, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore.

Riferimenti incrociati:

2Cronache 9:21

1Re 10:22; 22:48
Giob 39:13

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata